Continua il battle royale tra Epic Games e Apple. Ed è che oggi Apple ha sottolineato quanto segue: “Non faremo un’eccezione con Epic, perché non crediamo che sia corretto anteporre i propri interessi commerciali alle linee guida che tutelano i nostri clienti”.
Finora è noto che Apple prevede di cancellare definitivamente l’account sviluppatore di Epic Games. Ciò significa che tutte le sue applicazioni verranno completamente rimosse dall’App Store. E che di conseguenza le applicazioni installate sui dispositivi iOS rimarranno senza effetto.
Apple minaccia di ritirare Epic Games se non rispettano le regole
Apple ha dichiarato in una lettera a Epic Games che “il problema che Epic ha creato per se stesso è facilmente risolvibile”. Solo se sono disposti a rispettare le regole imposte dall’App Store.
La società ha specificato che Epic deve presentare una versione dell’applicazione Fortnite, che non offre la sua opzione di pagamento diretto, per la sua valuta di gioco V-Bucks. Tuttavia, Epic Games ha indicato che Apple ha dato loro un ultimatum e, se le regole stabilite e le modifiche richieste non vengono rispettate, questo 28 agosto tutte le applicazioni e i certificati verranno rimossi dai dispositivi iOS.
Apple ha rimosso Fortnite dall’App Store e ha informato Epic che venerdì 28 agosto Apple chiuderà tutti i nostri account sviluppatore e escluderà Epic dagli strumenti di sviluppo iOS e Mac. Chiediamo al tribunale di fermare questa rappresaglia. Dettagli qui: https://t.co/3br1EHmyd8
— Epic Games Newsroom (@EpicNewsroom) 17 agosto 2020
Ecco il comunicato ufficiale, che Apple ha condiviso con i media dopo la controversa disputa:
L’App Store è progettato per essere un luogo sicuro e affidabile per gli utenti e una grande opportunità di business per tutti gli sviluppatori. Epic è stato uno degli sviluppatori di maggior successo dell’App Store, diventando un business multimiliardario che raggiunge milioni di clienti iOS in tutto il mondo. Vogliamo mantenere l’azienda come parte dell’Apple Developer Program e le sue app nello Store. Il problema che Epic ha creato per se stesso è facilmente risolvibile se inviano un aggiornamento alla loro app che lo ripristina per soddisfare le linee guida concordate e applicabili a tutti gli sviluppatori. Non faremo un’eccezione per Epic, perché non riteniamo giusto anteporre i loro interessi commerciali alle linee guida che tutelano i nostri clienti.