‘Assassin’s Creed’ per Nintendo DS, prime impressioni.

Questa mattina, cortesia in parti uguali al popolo di nintendo spagna Y UbiSoftabbiamo potuto assistere alla dimostrazione esclusiva della prima versione giocabile di questo titolo con i testi in spagnolo.

Come sapete, questa nuova versione, intitolata nel mercato spagnolo semplicemente come ‘Assassin’s Creed’è un prequel delle puntate precedenti, in cui scopriremo quali sono stati gli eventi che hanno fatto cadere in disgrazia Altair davanti al suo mentore.

‘Assassin’s Creed’ per Nintendo DS, prime impressioni

È chiaro che, come gioco, non può competere con i giochi desktop, ma sarà all’altezza di quanto ci si aspetta da un titolo portatile?

Altair in versione portatile

L’approccio del gioco è molto simile a quello delle versioni desktop, dato che si basa sulla ricerca dei bersagli e sulla loro elimi___one. Pertanto, tutte le missioni portano a trovare e uccidere un personaggio specifico. Tuttavia, lungo il percorso dovremo interrogare alcuni personaggi, o rubare oggetti ad altri, per poter avanzare nell’avventura.

‘Assassin’s Creed’ per Nintendo DS, prime impressioni

Lo sviluppo del gioco è quello di un platform tridimensionale, seppur con percorsi prestabiliti. Ciò significa che passeremo la maggior parte del tempo sui tetti delle città (che sono gli stessi della versione desktop) raccogliendo orbs (sfere luccicanti che segnano il nostro cammino) e schivando ogni tipo di ostacolo.

Il gioco potrebbe essere definito come un ‘Prince of Persia’ portatile, poiché consiste essenzialmente nel concatenare un salto dopo l’altro, con occasionali combattimenti in mezzo.

‘Assassin’s Creed’ per Nintendo DS, prime impressioni

In questo senso anche i combattimenti sono molto semplificati, e rispetto ai set con più avversari delle versioni PlayStation 3 e Xbox 360, qui, nonostante i nemici ci circondino, ci attaccheranno uno ad uno nella maggior parte delle occasioni, come se erano un vecchio film di kung-fu.

Grafica e sviluppo

Graficamente, il gioco è all’altezza di ciò che ci si aspetterebbe dal palmare Nintendo, con ambientazioni tridimensionali ben ricreate e modelli riconoscibili dei personaggi. La sezione grafica è, senza dubbio, uno dei migliori punti del gioco.

‘Assassin’s Creed’ per Nintendo DS, prime impressioni

Purtroppo il buon lavoro sotto questo aspetto è minato dalla linearità degli scenari (molto simili tra loro e con percorsi prestabiliti) e da una mancanza di framerate che fa muovere il gioco più bruscamente di quanto desiderato.

Il problema è che lo sviluppo del gioco è abbastanza lineare, visto che non c’è la possibilità di esplorare liberamente la città, ma piuttosto che in ogni momento il percorso da seguire è segnato da frecce che indicano il percorso prestabilito.

Pertanto, l’unica difficoltà del gioco sarà eseguire correttamente i salti (alcuni dei quali piuttosto complicati) ed eliminare i nemici che si frappongono.

‘Assassin’s Creed’ per Nintendo DS, prime impressioni

Di tanto in tanto dovremo affrontare un piccolo minigioco. In questa occasione il controllo passa al touch screen e dovremo affrontare diverse prove.

Nella versione del gioco che abbiamo potuto testare, una di queste consisteva nel rubare a uno dei nemici, per cui dovevamo estrarre una chiave dalla borsa senza toccare il resto degli oggetti in essa contenuti.

L’altro minigioco che abbiamo potuto vedere, quello della tortura, consiste nel toccare determinati punti del corpo al momento giusto (in vero stile ‘Elite Beat Agents’). In generale, questi minigiochi non sono difficili da battere, ma non si può dire che siano particolarmente eccezionali.

‘Assassin’s Creed’ per Nintendo DS, prime impressioni

Per quanto riguarda il controllo del gioco stesso, che avviene interamente con i pulsanti della console, generalmente fa il suo lavoro. Le battaglie di solito consistono nel premere il pulsante di attacco, anche se ci sono una serie di movimenti speciali basati su combi___oni di pulsanti che impareremo man mano che avanziamo nell’avventura.

I salti, d’altra parte, non sono così facili da cronometrare come vorresti, anche se la capacità di Altair di aggrapparsi e arrampicarsi su diverse superfici, che abbiamo cercato di mantenere in questo gioco, rende le cose molto più facili.

conclusione

Quelli di voi che si aspettano di trovare una versione ridotta della versione desktop, si trovano di fronte al gioco sbagliato. Non che questo “Assassin’s Creed” portatile sia un brutto gioco, ma non ha niente a che fare con il suo fratello maggiore.

Si tratta, come ho già detto, di un platform con parti di combattimenti e qualche minigioco saltato, il cui sviluppo consiste sostanzialmente nell’avanzare lungo il percorso prestabilito, fare i salti corretti senza cadere, e raggiungere il nostro obiettivo.

‘Assassin’s Creed’ per Nintendo DS, prime impressioni

Il gioco sarà in vendita nel nostro paese a partire da oggi 15 aprile.