Benchmark di Final Fantasy XV per PC: analisi delle prestazioni grafiche.

Come molti di voi già sapranno, è già dietro l’angolo il lancio del nuovo Final Fantasy XV Windows Edition per PC, un titolo che arriva sui nostri computer ottimizzato per le schede grafiche NVIDIA e per il quale è già stata pubblicata l’utility ufficiale Benchmark che Ci permetterà di sapere in anticipo quale prestazione avremo nel gioco. Quindi, e approfittando di questo, oggi presentiamo la nostra analisi delle prestazioni grafiche di Final Fantasy XV Windows Edition con tutta la grafica AMD e NVIDIA che abbiamo.

Tempo addietro vi abbiamo detto che Final Fantasy XV Windows Edition arriva con una versione per PC in gran parte grazie alla collaborazione di NVIDIA con Square Enix, che hanno lavorato insieme non solo per ottimizzare il gioco per la grafica di quelli in verde, ma anche per incorporare molti miglioramenti che la versione console non ha, soprattutto sotto l’aspetto grafico, e tra i quali, ovviamente, dobbiamo evidenziare la compatibilità con la risoluzione 4K e l’elimi___one del limite FPS.

Benchmark di Final Fantasy XV per PC: analisi delle prestazioni grafiche

Potrebbe interessarti…

Quale processore è migliore per giocare a Final Fantasy XV? Intel vs AMD Juan Diego de Usera 5 febbraio 2018 • 16:02

Ma andiamo a cosa stiamo andando, che è ciò che ci interessa: come funzionerà il benchmark che hanno già rilasciato del gioco con la grafica AMD e NVIDIA che abbiamo? Vediamolo.

Benchmark di Final Fantasy XV per PC: analisi delle prestazioni grafiche

Il benchmark per Final Fantasy XV Windows Edition Benchmark

Per eseguire l’analisi delle prestazioni grafiche di questo nuovo titolo, abbiamo utilizzato la stessa attrezzatura con cui abbiamo testato gli ultimi giochi (come Star Wars: Battlefront 2, Destiny 2 o Kingdom Come: Deliverance), costituita dal seguente hardware :

  • Intel Core i7 8700K @ magazzino
  • MSI Z370 Gioco M5.
  • 4 × 8 GB Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Mhz.
  • Corsair MP500 480GB M.2 PCI-Express NVMe.
  • Corsaro RM1000i.

Schede grafiche AMD e NVIDIA utilizzate

Come in altre occasioni, queste sono le schede grafiche AMD e NVIDIA che abbiamo utilizzato per testarlo (sappiamo che ne mancano molte, soprattutto di fascia media, ma capirai che non abbiamo accesso a tutto, anche se mi piacerebbe):

Benchmark di Final Fantasy XV per PC: analisi delle prestazioni grafiche
  • AMD Radeon RX Vega 64 (Costruito da AMD, modello di riferimento).
  • AMD Radeon R9 Nano.
  • AMD Radeon RX 480 (costruita da AMD, modello di riferimento).
  • MSI GeForce GTX 980 Ti Gaming X.
  • NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB Founders Edition (costruita da NVIDIA).
  • MSI GeForce GTX 1080 Ti Gaming X.

Come facciamo sempre, i dati che andremo a mostrare sono quelli ottenuti utilizzando lo strumento di benchmarking FRAPS, e viene mostrato l’FPS medio che abbiamo ottenuto, sempre con le impostazioni grafiche massime e in diverse risoluzioni (Full HD, WHD ( 3440 x 1440) e Ultra HD).

Il sistema operativo utilizzato è stato Windows 10 Pro x64 con tutti gli aggiornamenti di sicurezza installati, ed i driver utilizzati sono stati, come sempre, gli ultimi disponibili al momento del test, sia di NVIDIA (GeForce 391.01 WHQL) che di AMD (Radeon Software Adrenalina Edizione 18.2.3).

Benchmark di Final Fantasy XV per PC: analisi delle prestazioni grafiche

Benchmark di Final Fantasy XV per PC: analisi delle prestazioni grafiche

Come previsto, senza dubbio la grafica NVIDIA funziona molto meglio della grafica AMD in questo titolo, poiché è stata ottimizzata per loro. Pertanto, la GTX 1080 Ti è in grado di muovere il gioco senza alcun problema anche a risoluzione Ultra HD, anche se è vero che con questo non è in grado di mantenere 60 FPS stabili per tutto il benchmark, ma va notato che lo è non ha gravi flessioni.

Da parte sua, anche l’AMD Radeon RX Vega 64 si comporta abbastanza bene, e anche alla risoluzione 3440 x 1440 è in grado di mantenere un adeguato 60 FPS senza problemi (lo svantaggio che avremo con la grafica AMD è che non saremo in grado per attivare alcune delle impostazioni grafiche esclusive di NVIDIA una volta che il gioco è nella sua versione finale). Continuando con AMD, mi dispiace vedere che la Radeon R9 Nano non è nemmeno in grado di raggiungere i 60 FPS a risoluzione Full HD, figuriamoci la Radeon RX 480, relegata in ultima posizione e che si muove a malapena con un frame rate accettabile per secondo a risoluzione Full HD.

Cosa ne pensi di questi dati sulle prestazioni? Acquisterete il gioco quando sarà disponibile il 6?

Benchmark di Final Fantasy XV per PC: analisi delle prestazioni grafiche