Intel apre un centro di ricerca per sviluppare la sua GPU Arctic Sound.

Gli sforzi di Intel stanno aumentando nel campo delle GPU. Non solo è stata in grado di attrarre ingegneri come Raja Koduri tra le sue fila, ma ha appena aperto un nuovo centro di ricerca con 1.500 dipendenti, dimostrando l’intenzione di essere competitiva in un periodo di tempo relativamente breve contro i giganti del settore. AMD e Nvidia.

Intel ha organizzato tale quartier generale a Bangalore, in India

È stato attraverso Twitter che l’attuale capo della grafica di Intel, l’ormai famoso Raja Koduri, ha rivelato che questo sarà uno dei principali centri di sviluppo dell’azienda per il presente e il futuro.

Intel apre un centro di ricerca per sviluppare la sua GPU Arctic Sound

Raja Koduri (Bali Makaradhwaja) @RajaXg Sarà un importante centro di sviluppo… ideale in quanto la nostra leadership di Bangalore è a un solo salto di distanza e può aiutarci a farla crescere per coprire le nostre ambizioni hardware e software per la grafica e il throughput computing https://t.co/O5y8y0YkNm 12 novembre 2018 • 06:27

65

Intel apre un centro di ricerca per sviluppare la sua GPU Arctic Sound

0

Gli sforzi di Intel nel centro di ricerca si concentreranno su grafica, hardware e software, dove 1.500 dipendenti avranno inizialmente spazio sufficiente per sviluppare la tecnologia che Intel vuole in tempi non lunghi.

Intel apre un centro di ricerca per sviluppare la sua GPU Arctic Sound

La scelta dell’India è incoraggiata perché l’azienda ha diversi leader di quel paese nel progetto, quindi oltre a facilitare la loro mobilità, potranno scegliere di acquisire talenti locali a prezzi più competitivi rispetto ai loro nativi Stati Uniti.

Potrebbe interessarti…

Intel ottimizza i suoi driver per migliorare le prestazioni di vari giochi Manuel Santos 10 agosto 2018 • 19:08

Intel apre un centro di ricerca per sviluppare la sua GPU Arctic Sound

Al momento sembra che l’intenzione di Intel sia il mercato delle GPU intorno all’anno 2020 o 2021, non è troppo chiaro dato che al momento non hanno una roadmap da seguire. Quel che è certo è che l’investimento in R&S sarà brutale, visto che come ha dimostrato NVIDIA, la strada da percorrere passa solo attraverso una continua ricerca e sviluppo senza vacillare un secondo rispetto ai suoi rivali.

Nel 2020 o 2021 potremmo vedere l’architettura dell’Arctic Sound

Sebbene sia un nome in codice, detto chip o architettura (si ritiene che sia quest’ultima) costituirà l’iterazione della GPU discreta di Intel con grafica di 12a generazione e sarà inclusa nelle CPU della gamma desktop.

La cosa interessante di questo è che Intel sta pianificando, come già rivelato mesi fa, una scheda dedicata per competere nel mercato dei giochi con NVIDIA e AMD. Detta carta sarebbe destinata al 2020 al più presto e significherà un salto nel design che finora non è stato visto da quelli di Lisa Su o da quelli di Santa Clara.

Intel apre un centro di ricerca per sviluppare la sua GPU Arctic Sound

Potrebbe interessarti…

Intel conferma l’arrivo della sua prima scheda grafica dedicata al gioco nel 2020 con un teaser Manuel Santos 16 agosto 2018 • 09:08

Detto chip/architettura Arctic Sound avrebbe, a meno che i due grandi non lo impediscano in anticipo, l’orgoglio di essere la prima GPU con moduli MCM, dove più die sarebbero collegati tramite EMIB (Embedded Multi-die Interconnect Bridge) ottenendo così una soluzione non visto finora.

Tale sarebbe il miglioramento di questo sistema di implementazione e interconnessione su cui TSMC sta lavorando da tempo e perfezionando una tecnica simile chiamata WoW (wafer on wafer) che presumibilmente sia AMD che NVIDIA potrebbero utilizzare in un futuro molto prossimo, anche se non è noto al momento se dovrebbero utilizzare TSV in mezzo, di cui Intel non ha bisogno, come è già stato visto nelle loro CPU.

Intel apre un centro di ricerca per sviluppare la sua GPU Arctic Sound

Inoltre, si parla già del successore di Arctic Sound, nello specifico Jupiter Sound, che costituirà la 13a generazione della grafica Intel. Le cronologie come diciamo sono sconosciute di sicuro, Intel al momento non si è pronunciata ed è comprensibile visto che la sua ultima incursione in questo settore non è andata come avrebbero voluto a causa di Larabee.

gpu