Ciao iPhoneatics, su MAC per convertire video solitamente si usa HandBrake, invece su Windows ce ne sono tanti, e quando dico tanti intendo più di 100, programmi per convertire i tuoi video in formato mp4 compatibile con iPhone e iPod touch.

La proposta che ti porto è iPodMe, un convertitore da video a mp4 per iPhone e iPod Touch il cui grande vantaggio è che consiste solo in un file eseguibile, che puoi portare su una penna e funziona senza installazione. Inoltre, evidenziano anche la sua velocità e la sua grande facilità d’uso, oltre al fatto che consuma pochissimo risorse.

Requisiti:

  • Avere video da convertire.
  • avere finestre
  • avere itunes

Scarico :

  • http://hotfile.com/dl/86043426/6a894e4/Pa_Meterle_Videos.zip.html
  • http://www.megaupload.com/?d=ZLL33AGE

Va notato che sì, ci sono molte app per iPhone e iPod touch che riproducono direttamente i video senza convertirli, come VLC, CineXPlayer o oPlayer, e che usiamo per comodità, trascinalo su iTunes e goditi il ​​video, ma lì è un problema, i dispositivi meno recenti non possono eseguire queste applicazioni poiché richiedono più RAM e più processore ed è per questo che utilizziamo questi strumenti. Queste app sono utilizzate per comodità, ecco perché questo convertitore è consigliato, con un paio di clic hai convertito i tuoi video.

Parliamo del programma in questione: iPodMe ha un’interfaccia semplice, sopra la parte dove vengono mostrati i video da convertire e sotto le opzioni di conversione. Tenendo presente che hai il menu “Più opzioni” aprire il programma è distribuito in più parti; Hai una scatola per spegnere il computer al termine della conversione, per adattarti allo schermo dell’iDevice e per correggere le proporzioni. Accanto c’è un menù a tendina con la priorità di conversione, dalla più bassa alla più alta passando per un punto intermedio. Puoi scegliere la dimensione tra 320×240, 480×320 e 640×480, non ha il supporto diretto al display retina, ma considerando che i pixel non sono differenziabili non credo sia un grosso problema. Nell’opzione Profilo abbiamo la possibilità di scegliere la qualità rispetto alla velocità di conversione, lenta, veloce e turbo, ciascuna con il suffisso “size” (Size) o “quality” (Quality). Non toccheremo la sezione del profilo “personalizzato”, poiché la semplicità del programma perde il suo fascino, ma per le persone con un po’ di conoscenza ha alcune opzioni di conversione di base. E infine i pulsanti finali, “Aggiungi file” che serve per aggiungere file (anche se è più comodo trascinarli), “Cancella elenco”, per pulire l’elenco dei video, una “V”, che non so cosa significa, ma funziona per vedere la console di conversione e infine CONVERTI!!!

Ci vorrà del tempo a seconda del video, ma in generale mi ci vuole la metà della durata del video, o meno rispetto alla durata del video.

In conclusione è un programma semplice, basilare ma molto funzionale che puoi usare ovunque, visto che non consuma molte risorse, è veloce ed è portabile, spero ti possa aiutare!

Catturare