Si chiude una settimana in cui il protagonista assoluto è stato il lancio di iOS 8. Una nuova versione del sistema che cambia completamente il modo in cui interagiamo con i nostri dispositivi. Ci sono giorni (settimane) avanti per scoprire le funzionalità e per gli sviluppatori per ottenere il pieno potenziale di iOS 8. Ma, nel frattempo, è un buon momento per rivedere le notizie più importanti della settimana che sta finendo.
Abbiamo iniziato la settimana con un’analisi di DiskAid (che ha appena cambiato nome in iMazing), un’applicazione disponibile per Mac e Windows con la quale avremo pieno accesso ai nostri dispositivi iOS.
L’aggiornamento a iOS 8 apporta alcune modifiche ai servizi Apple. Uno dei più colpiti è probabilmente iCloud, che diventa iCloud Drive ma non è più compatibile con il sistema come lo conoscevamo fino ad ora. Se disponi di più computer iOS e OS X (soprattutto in quest’ultimo caso), la raccomandazione è di non eseguire l’aggiornamento a iCloud Drive. I tuoi dispositivi interromperanno la sincronizzazione fino a quando non saranno tutti su iOS 8 e OS X Yosemite, per i quali non esiste ancora una data di rilascio. A proposito, e come curiosità, Apple ha già rilasciato la versione di iCloud per Windows che consente l’accesso a iCloud Drive.
A poche ore dal lancio di iOS 8, è emersa una voce su una possibile presentazione dei nuovi modelli di iPad a fine ottobre, precisamente il 21 di quel mese. Alcuni media sono successivamente usciti smentendo la notizia, ma bisognerà attendere ancora qualche settimana per saperlo con certezza.
Finalmente è arrivato il momento del rilascio di iOS 8. Come al solito server saturi, tempi di download infiniti e, dopo una lunga attesa, le prime sorprese in termini di funzionalità, durata della batteria, ecc. È ancora presto per tirare le somme, ma la verità è che il funzionamento (non le prestazioni) del sistema rappresenta un salto significativo rispetto a iOS 7.
Una delle funzionalità di iOS 8 che ha generato più dubbi è Family Sharing. In questo articolo ti diciamo a cosa serve e come configurarlo.
Apple questa settimana ha aumentato la sicurezza del suo servizio iCloud.com aggiungendo la verifica in due passaggi. Una misura importante per impedire l’accesso non autorizzato.
I widget rappresentano anche un miglioramento sostanziale in iOS 8. Grazie a loro, possiamo accedere rapidamente alle funzioni di determinate applicazioni dal centro notifiche. Se vuoi vedere un riepilogo dei widget più importanti attualmente disponibili, non perderti questo post che verrà aggiornato periodicamente con le novità che compaiono nell’App Store.
Come possiamo vedere, una settimana importante per Apple e per gli utenti di dispositivi iOS. Tante novità ci aspettano nei prossimi giorni. Torneremo tra poche ore con altre novità. Ti aspettiamo!