Inizia un’altra settimana e con grandi novità dal sistema operativo mobile Apple, dopo l’ultimo Keynote del 3 giugno, molti utenti hanno già scaricato la versione beta del sistema operativo e di seguito vi mostriamo alcune delle novità che porta la tastiera di iOS 13 per iPhone.

La prima novità della tastiera iOS 13 si chiama QuickPath che è un tipo di scrittura simile a SwiftKey o Gboard nel caso di Android, consiste nello scorrere sulla tastiera per ottenere una parola senza alzare il dito, inoltre funziona con il già noto QuickType che è la funzione che prevede le parole.

In questo modo Apple integra una tastiera che abbiamo già visto da terze parti, ma con la certezza che le informazioni sulle parole e sui numeri che scriviamo non cadano nelle mani di un server esterno, la tastiera funziona comunque abbastanza bene vale la pena ricordare che Al momento supporta 7 lingue incluso lo spagnolo.

La tastiera di iOS 13 presenta anche un cambiamento sottile ma molto importante per gli utenti, è il tasto dedicato alle emoji, fino a iOS 12 era necessario configurarlo dalle impostazioni, tuttavia con il nuovo sistema operativo l’accesso alle emoji non è più necessario a noi per premere il tasto fumetto.

Questa funzione è davvero utile per quegli utenti che cambiano la lingua della tastiera poiché ora il salto tra questi e la selezione degli emoji è separato e allo stesso tempo molto produttivo.

Promemoria e posta con la tastiera iOS 13

Le nuove funzioni che porta la tastiera iOS 13 strizzano l’occhio alla produttività, avevamo già visto nella versione 12 del sistema operativo mobile come appaiono le funzioni sulla tastiera QuickType, ora queste funzioni sono migliorate e, ad esempio, nell’app Promemoria sono caricati di una nuova barra degli strumenti super intuitiva.

Questa barra degli strumenti ti consente di inserire priorità, date, posizioni, foto e persino file durante la pianificazione dei promemoria, una barra simile appare all’interno dell’applicazione di posta elettronica, quindi non devi più andare su un’altra schermata quando aggiungi un allegato, un documento scansionato o un disegno.

Apple ha anche menzionato nella sua conferenza degli sviluppatori l’arrivo degli avatar animoji, questi offrono la possibilità di un’emoji da un memoji, questo significa che possiamo usare l’emoticon sotto forma di adesivi e inviarli tra diverse piattaforme, iOS, iPadOS e WatchOS.

La tastiera di iOS 13 contiene un segreto che per molti utenti tornerà abbastanza utile, ora la funzione di dettatura ha la possibilità di identificare la lingua in cui si sta effettuando la dettatura, si possono scegliere fino a un massimo di quattro lingue per questa funzione, molto utile considerando che in iOS 12 si poteva solo scegliere una lingua predefinita.

Infine, va detto che i dispositivi che supportano l’aggiornamento a iOS 13 sono l’iPhone SE e dall’iPhone 6S in poi insieme alle sue versioni plus oltre al recente iPod Touch di settima generazione.