Nonostante il fatto che la tecnologia di riconoscimento facciale non sia una novità e sebbene Microsoft ci abbia già presentato progetti come How Old, Twins or Not e My Moustache; in grado di determinare l’età, stabilire la parentela tra gemelli e determinare se i baffi sono appropriati rispettivamente; l’azienda continua a perfezionare questo sistema di intelligenza artificiale.

Una scommessa che ora ha dato vita a una nuova app:Andare a prendere!. Nello specifico si tratta di uno strumento in grado, analizzando una foto, di identificare e classificare la razza di un cane. Il suo obiettivo? Costruire uno strumento che consenta “il riconoscimento di oggetti straordinari, divertenti e sorprendenti”, afferma Mitch Goldberg, direttore dello sviluppo dell’iniziativa.

Microsoft gonfia il petto e si vanta di Edge e del suo basso consumo energetico

Ecco come funziona Fetch!

L’app, realizzata dai laboratori Microsoft Garage (Project Oxford) -incaricati di darne vita ad altre straordinariamente peculiari come quella che analizza le sensazioni presenti in un selfie (Emotion Detection)- utilizza un sistema che cattura le caratteristiche principali dell’animalee li confronta con altri presenti in uno specifico database -di immagini e altri parametri.

Il suo funzionamentoIn ogni caso, è semplice. Sarà sufficiente caricare una foto del nostro peloso (o di un altro che desideriamo sottoporre al vaglio della domanda) nella scheda corrispondente. Quasi immediatamente, lo schermo cambierà e riceveremo la classifica, vale a dire: la sua razza e le caratteristiche principali.

Non solo Apple X: Microsoft deve cambiare il chip

Naturalmente, nonostante ci sia riuscito con successo con la maggior parte delle immagini Internet, lo stesso non è accaduto con quella scattata da noi stessi e che fa capo a questo articolo. Per la sua elaborazione, in ogni caso, con l’art collaborazione di esperti veterinari, cucce e protettori; alcuni enti e professionisti che partecipano attivamente all’aggiornamento dell’informativa.

“Cosa rende Fetch! unico è il combi___one di intelligenza artificiale e dati esperti sulle razze canine, cosa che ci ha aiutato ad essere più precisi. Abbiamo investito in esperti per assicurarci di avere le immagini giuste per ogni razza”, ha affermato Javier Álvarez-Valle, ingegnere senior del progetto.

un altro dei suoi particolarità (sebbene di scarsa utilità oltre alla pura curiosità), Fetch! È persino in grado di dirci che tipo di cane saremmo noi stessi, sì, umani. Nel mio caso, sono risultato essere un pastore delle Isole Shetland (sì, come Lasy, non ce n’era un altro?).

Microsoft presenta il suo nuovo Dashboard a Madrid

Nonostante sia stato creato da quelli di Redmond e paradossalmente non è ancora disponibile per la versione mobile di Windows, ma il suo utilizzo è limitato al suo sito web, What-Dog.net; e la sua app gratuita per iOS. In quest’ultimo è possibile catturare direttamente l’immagine del nostro migliore amico, senza ricorrere alla galleria. Nel caso del paragone umano, ci fa anche le orecchie.