Quasi 8 mesi dopo la presentazione dell’iPad 2018 e in pieno Keynote, Apple ha presentato diversi prodotti che, sebbene siano versioni rimodellate e aggiornate, il marchio mantiene la sua posizione sul marchio come nuovi prodotti. Tra questi, e ovviamente, c’è l’iPad Pro 2018, che avrà 4 varianti principali e varie configurazioni con aggiornamenti.

Apple iPad Pro 2018

Per quanto riguarda le dimensioni, Apple ha disposto due diverse versioni: 11 pollici e 12,9 pollici. Inoltre, ognuna di queste versioni avrà due varianti differenziate da un concept: WiFi o mobile (cellulare a seconda del brand).

Questo ci dà 4 prezzi di entrata senza scegliere alcun upgrade, quindi la versione da 11 pollici e WiFi costerà $ 799 e la variante cellulare $ 949, mentre nella versione da 12,9 pollici la variante WiFi costerà $ 999, il cellulare salirà a 1149 dollari.

Per completare una qualsiasi delle versioni scelte possiamo avere opzioni di archiviazione più grandi, come 64 GB, 256 GB, 512 GB e 1 TB.

nuove caratteristiche

Concentrandosi sul nuovo design, questi iPad Pro 2018 hanno cornici più sottili che vantano un corpo unibody in alluminio, con volume fisico e pulsanti di accensione e quattro altoparlanti distribuiti equamente nel corpo: 2 nella parte superiore e due nella parte inferiore. il fondo.

Il corpo di questo iPad è stato trattato in modo molto simile a quello del nuovo iPhone, con lavorazione a diamante su tutti i suoi bordi, cosa che gli conferisce un tocco premium che ogni utente Apple si aspetta.

Come novità, Apple ha scartato il connettore Lightning per far posto a uno standard come USB Type C e che rappresenta un passo verso la logica e la compatibilità con altri dispositivi.

Potrebbe interessarti…

L’iPhone avrà chip da 5 nm in soli 2 anni grazie a TSMC Manuel Santos 23 gennaio, 2018 • 19:01

Il sensore di impronte digitali Touch ID è stato abbandonato per la tecnologia Face ID, consentendo di sbloccare l’iPad anche in modalità orizzontale. Il software utilizzato sarà iOS 12, quindi avremo alcuni dei miglioramenti che sono stati implementati nei nuovi iPhone come la nuova funzione multitasking con vista divisa.

Dove Apple ha posto un’enfasi particolare è stata sul suo nuovo processore A12X Bionic, che, come avrete dedotto, è una versione più potente dell’A12 presente nell’iPhone.

Un processore come nessun altro

Come l’originale A12, questo processore è prodotto in 7nm e ha 10 miliardi di transistor, il che gli ha permesso di aumentare il numero di core in totale. Apple è stata molto esplicita nei seguenti dati: CPU a 8 core e GPU a 7 core progettate dal brand stesso, dove nella sua CPU troviamo 4 core ad alta efficienza e i restanti 4 saranno per le prestazioni.

I numeri mostrati da Apple sono molto concreti: +35% in singolo Thread e +90% in multithread rispetto al suo precedente iPad. Per quanto riguarda la grafica, secondo Apple sono 1000 volte più veloci, il che corrisponderebbe alla loro potenza e competerebbe con Xbox One S.

A tal punto il marchio è sicuro della potenza del suo nuovo chip, che ha affermato di essere più veloce del 92% dei laptop attuali, superando qualsiasi processore Intel Core i7, parole grosse senza dubbio.

Apple, come per gli altri prodotti presentati oggi, fisserà la data di uscita di questo iPad Pro il 7 novembre 2018.