IL tariffe internet mobile Quelli che siamo abituati a chiamare flat (per consentire un traffico illimitato) sono considerati non illimitati dagli stessi operatori in quanto, trattandosi di una tecnologia limitata, di solito impongono altri limiti (sulla velocità o servizi specifici) per garantire che tutti gli utenti può accedere ad un servizio con un minimo garantito.
Ma lungi da un miglioramento come risposta al lancio di tariffe sempre meno limitate di Vodafone, Orange sembra aver scelto di essere prudente? e ha chiarito sul proprio sito ciò che alcuni utenti hanno denunciato nelle ultime settimane: Le tariffe flat di Orange riducono la velocità di navigazione in due intervalli fino a 64 Kbps.
CONSIGLI per scegliere LA MIGLIORE FIBRA e TARIFFA MOBILE
Sia le Tariffe Dolphin che Internet sulla tariffa mobile Plus mantengono il prezzo finale delle proprie tariffe e la velocità massima a consumo inclusa in ciascuna tariffa, ma il resto del traffico vedrà la velocità ridotta a 128Kbps fino al raddoppio del consumo iniziale e il resto del traffico a 64Kbps garantendo così una navigazione poco fluida per chi usa queste tariffe per navigare da computer.
Le tariffe sono le seguenti:
- Dolphin 20: Dopo aver consumato 100 MB, navigherai a 128 Kbps per altri 100 MB (Totale 200 MB) e il resto a 64 Kbps.
- Delfín 32 e Internet mobile: dopo aver consumato 300 MB, navigherai a 128 Kbps per altri 300 MB (Totale 600 MB) e il resto a 64 Kbps.
- Delfín 42 e 59: dopo aver consumato 500 MB, navigherai a 128 Kbps per altri 500 MB (1GB totale) e il resto a 64 Kbps.
- Delfín 79: Dopo aver consumato 1 GB, navigherai a 128 Kbps per un altro GB (2GB totali) e il resto a 64 Kbps.
Chi è interessato a contrattare una tariffa senza riduzione di velocità può continuare a farlo con la tariffa Mobile Internet di 8 euro/mese, che comprende 300MB e traffico aggiuntivo a 4 euro/100MB.
Come abbiamo visto nel nostro recente confronto delle tariffe di navigazione mobile, ogni operatore sceglie di agire in modo diverso con i propri limiti di velocità e sono attualmente in 64Kbps con Yoigo, Movistar (tariffe 10 e 15 euro) e d’ora in poi con Orange. A 128Kbps riduce Movistar (tariffe iPhone), Orange (prima del raddoppio dei consumi), Telecable, Euskaltel, Jazztel, RACC Mobile e mobile Carrefour mentre solo Vodafone riduce a 384Kbps (tramite la APN RAGNATELA). Senza riduzioni di velocità ma pagando il traffico aggiuntivo troviamo le opzioni di Simyo, Pepephone, Eroski Móvil e MÁSmovil.
Maggiori informazioni | Arancia.