Ciao iPhoniatico, se sei un utente di dispositivi Apple saprai già benissimo che l’AppStore è limitato alle applicazioni con contenuti per adulti (a condizione che tali contenuti siano disponibili principalmente a tutte le età sul web), questa restrizione imposta da Steve Jobs sotto il banner di “Freedom from” (libero da) potrebbe finire a marzo quando uscirà la versione ufficiale di Playboy per iPad, secondo il CEO di Playboy Hugh Hefner.
Ci sono due cose da dire su questo, abbiamo una buona notizia e una cattiva notizia, la buona notizia è che è vero, non sarà censurata, la cattiva notizia è che sarà una WebApp solo se non lo sai, un la webapp è un adattamento della pagina internet Per poterla vedere meglio su iPad, come hanno fatto giornali come il Times negli Stati Uniti, lo svantaggio di una WebApp è che non si può accedere al contenuto se non si è connessi a una Rete Wi-Fi o 3G, e anche l’accesso a detta webapp è a pagamento.
In alcune comunicazioni di Steve Jobs di qualche tempo fa, è stata fatta un’enfasi in riferimento all’iPad rispetto a un reporter di Gawker:
In riferimento all’iPad: «Sì, privo di programmi che rubano le tue informazioni private, privo di programmi che ti danneggiano la batteria. Libero da . Sì… gratis. I tempi sono cambiati e alcune persone tradizionali di PC sentono che il loro mondo sta svanendo e lo è.
Ebbene, a prescindere dai doppi standard che potremmo avere in merito, penso che oltre a un dispositivo gratuito, quello che vogliamo veramente sia un dispositivo gratuito, solo GRATIS. Liberi di avere contenuti flash, liberi di usare il nostro bluetooth con altri dispositivi, liberi di avere le applicazioni che piacciono ad ogni persona, che si tratti di giochi, video o musica, liberi nel vero senso della parola, liberi da tante false esclusività di cui gli utenti Mac o Apple in generale si vantano sempre ma che alla fine ci limitano in un modo o nell’altro.
Non stiamo parlando del vantaggio di un Mac rispetto a un PC, perché quella guerra, nonostante la stragrande maggioranza degli utenti di PC nel mondo, ha sempre vinto il Mac, se non ci credi, cerca gli utenti che sono passati dal PC a Mac e molto probabilmente non sono tornati; non parliamo nemmeno delle vulnerabilità del software Microsoft o della sua impraticabilità; Parliamo dei nostri dispositivi portatili (iPhone, iPad, iPod Touch), a cui hanno accesso sia gli utenti Apple che Windows, abbiamo qualcosa in comune, vogliamo che sia GRATUITO.
Ebbene, a quanto pare questa WebApp consentirà di accedere ai contenuti delle precedenti edizioni in un’interfaccia molto più amichevole rispetto al sito web, tuttavia avrà un prezzo, molti erano già stati entusiasti dall’idea della Playboy App ma a quanto pare se questo dovesse realizzarsi sarebbe sotto le stesse regole gratuite di Apple.