Sony partecipa al CES 2023.

Sony presenterà le sue ultime iniziative sul tema “Moving People Forward” al CES 2023, che si terrà dal 5 al 7 gennaio a Las Vegas, Nevada (stand n. 18600) e sarà disponibile online da giovedì 5 gennaio.

Prodotti e tecnologie in esposizione
Lo stand di Sony si concentra sull’espansione dell’intrattenimento attraverso varie tecnologie e iniziative legate al metaverso, alla mobilità e alla collaborazione con i creatori. Come iniziativa ambientale, alcuni pannelli dello stand sono realizzati in “Original Blended Material”, un materiale cartaceo sviluppato da Sony. “Original Blended Material” è un materiale cartaceo ecologico realizzato con bambù, canna da zucchero e carta riciclata post-consumo.

I momenti salienti di Sony al CES 2023:
Far avanzare i creatori STAR SPHERESTAR SPHERE è un progetto per avvicinare lo spazio e scoprire ‘prospettive spaziali’. Ciò offre l’opportunità di pensare all’ambiente e alle questioni sociali. Il 3 gennaio 2023 è stato lanciato il satellite nano telecomandato “EYE”. Questo satellite è dotato di una fotocamera in grado di scattare foto dallo spazio. Al CES sarà in mostra lo “Space Shooting Lab”: un simulatore sperimentale che rappresenta l’universo. Questo è fatto per la fotografia spaziale che STAR SPHERE vuole offrire in futuro. Viene anche mostrato un mock-up di un satellite Nano dotato di attrezzatura fotografica Sony.

Sony partecipa al CES 2023

Tecnologia per i produttori

Per avvicinarsi alla comunità dei creatori, Sony supporta un’ampia gamma di attività di produzione per professionisti e principianti. Lo stand presenterà ampie capacità di produzione di immagini, tra cui videocamere cinematografiche digitali come VENICE 2, la linea di fotocamere Alpha full frame, videocamere per vlogging, drone Airpeak, smartphone Xperia e Creators’ Cloud, una piattaforma di produzione multimediale basata su cloud. Inoltre, Sony presenta i suoi microfoni e cuffie di fascia alta.

Sony partecipa al CES 2023

Espandere il potenziale del virtuale e del fisico

Coinvolgimento virtuale dei fan

Sony partecipa al CES 2023

Sony sta conducendo un PoC (Proof of Concept) con la squadra di calcio della Premier League Manchester City. L’obiettivo è stimolare la nuova generazione di appassionati di sport sia virtualmente che fisicamente e legarli al club. Lo stand consentirà ai visitatori di sperimentare i contenuti del metaverso come se fossero all’Etihad Stadium, riprodotti in uno spazio virtuale. I fan possono anche creare il proprio avatar personalizzabile sul proprio smartphone e connettersi con milioni di fan in tutto il mondo in futuro.

Nuove esperienze create per gli appassionati di sport con dati sportivi in ​​tempo reale

Sony partecipa al CES 2023

La mostra presenta iniziative legate alle esperienze basate sui dati per gli appassionati di sport. I visitatori sono inclusi in tutto ciò che riguarda i dati sportivi. Dai dati acquisiti sul campo alla creazione di contenuti virtuali in tempo reale e al loro servizio su tutte le piattaforme. Le varie tecnologie di Hawk-Eye Innovations (Hawk-Eye), Beyond Sports e Pulselive mostrano come le società sportive di Sony stiano rivoluzionando il modo in cui i dati delle azioni dal vivo vengono acquisiti, visualizzati, forniti e resi interattivi per i fan.

Acquisizione volumetrica portatile

Sony sta mostrando un prototipo di un nuovo sistema in grado di catturare e distribuire ricostruzioni animate 3D di persone, oggetti e spazi in qualsiasi luogo con bassa latenza. Il sistema richiede solo sette sensori, velocizzando l’installazione ovunque e soddisfacendo la domanda di distribuzione di video 3D dal vivo. Lo stand consentirà ai visitatori di godere di una visione a 360 gradi dei giocatori del Manchester City in uno spazio metaverso 3D, tramite tablet e gli Spatial Reality Display di Sony.

Sony partecipa al CES 2023

Spatial Reality Display: nuovo prototipo con un grande schermo da 27 pollici

Sony svela un prototipo da 27″ dello Spatial Reality Display (SR Display) che rappresenta il mondo con immagini spaziali 3D. Le dimensioni maggiori dello schermo consentono la visualizzazione di oggetti a grandezza naturale, in modo che le immagini mediche e i design dei prodotti possano essere visualizzati in modo più realistico. Nello stand, l’SR Display viene utilizzato per mostrare contenuti grafici 3D in uno spazio virtuale con applicazioni in diverse aree: architettura, progettazione assistita da computer (CAD), realtà aumentata (AR) e dati di nuvole di punti utilizzati nella realtà virtuale (VR). ). Inoltre, i video multi-view creati dai dati sportivi in ​​diretta di Hawk-Eye e dai personaggi virtuali possono ora essere visualizzati sul display SR come un nuovo stile di intrattenimento.

Previsualizzazione Powered by ‘mocopi’

Sony partecipa al CES 2023

La tecnologia di previsualizzazione viene dimostrata utilizzando il sistema di motion capture mobile di Sony “mocopi”. Consente ai creatori di controllare le riprese e le posizioni dei personaggi con l’editing VFX* in pre-produzione. Sul monitor viene mostrato un modello CG, che viene sincronizzato in tempo reale con il movimento di un modello performante che indossa il dispositivo mocopi. Questa tecnologia contribuisce a un flusso di lavoro di produzione semplificato, consentendo ai creatori di simulare la produzione in una fase iniziale, migliorando la qualità del loro lavoro.

PlayStation VR2 e PlayStation 5

Sony presenta anche PlayStation VR2 (PS VR2), il visore per realtà virtuale di nuova generazione per PlayStation 5 (PS5) che offre un’esperienza di gioco coinvolgente. PS VR2 ha una serie di funzionalità chiave realizzate dalla tecnologia PS VR2 Sense, come il feedback delle cuffie, il tracciamento oculare, l’audio 3D e i trigger adattivi, nonché il feedback “tattile” dal controller PS VR2 Sense. Allo stand saranno disponibili giochi selezionati per PS VR2 e PS5 da provare, insieme agli accessori per PS5.

Esperienza di mobilità in evoluzione

Sony partecipa al CES 2023

Mobilità Sony Honda

Al CES 2023, Sony ha presentato un nuovo prototipo di veicolo di Sony Honda Mobility, con l’obiettivo di “Spostare le persone, attraverso la ricerca dell’innovazione con diverse ispirazioni”. Per ulteriori dettagli, consultare il sito Web Sony Honda Mobility dedicato