Suggerimenti per far funzionare più velocemente il tuo vecchio iPhone (Parte 2).
Contents
La scorsa settimana ti abbiamo presentato la prima parte di questo tutorial, su come velocizzare il tuo vecchio iPhone se vedi che non funziona come vorresti.
In questa seconda parte, continueremo a spiegare alcuni trucchi in modo che, insieme a quelli della prima parte, tu abbia più formule per velocizzare il tuo iPhone. Saranno trucchi molto semplici, quindi sono sicuro che non avrai alcun problema durante l’esecuzione.

Disabilita gli aggiornamenti automatici
Apple ha introdotto l’opzione di poter attivare gli aggiornamenti automatici da iOS 7 in poi, il che è stato un progresso poiché non dovevamo dipendere ogni due per tre dall’App Store da quando si aggiornavano da soli, ma alla lunga anche questo Può essere fastidioso, dato che con l’invecchiamento del nostro dispositivo, questi aggiornamenti possono essere sempre più pesanti e rallentarlo, quindi se hai un vecchio iPhone, ti consigliamo di disattivare questa opzione, poiché in questo modo non aggiorneremo ogni minuto il nostro app. Come farlo?
Impostazioni> iTunes e App Store> disattiviamo i download automatici. Con questo aiuteremo il nostro dispositivo a non funzionare eccessivamente ea non aggiornare permanentemente le applicazioni a nostra insaputa.

Se ti capita di avere un iPhone con iOS 6, questo passaggio potrebbe non essere eseguito poiché Apple ha introdotto queste funzionalità a partire da iOS 7.
disattivare le animazioni
Se Apple è stata caratterizzata da qualcosa nei nuovi sistemi operativi, è stata la graduale introduzione di effetti, che, come abbiamo potuto osservare, sono arrivati “in crescendo” da iOS 7 a iOS 10, ovviamente questi effetti sono molto fluido quando parliamo di terminali nuovi come iPhone 6, 6s e 7, ma possiamo vedere come in quelli vecchi questi effetti possono appesantire e quindi in certi momenti rallentare il nostro iPhone. Per disattivare le animazioni, procedi nel seguente modo:

Impostazioni> Generali> Accessibilità> Riduci movimento> disattiviamo l’opzione, in questo modo non avremmo animazioni nel nostro terminale.
Oppure se per caso abbiamo attivato la trasparenza, per disattivarla: Impostazioni> Generali>Accessibilità> Aumenta contrasto> disattiva trasparenza.

Come accennato nel punto precedente, se possiedi un iPhone con iOS 6, non potrai fare neanche questo passaggio, dato che queste funzionalità sono disponibili solo da iOS 7 in poi, come accennato prima.
Elimina i messaggi di testo
Un altro modo per ottenere fluidità è eliminare i messaggi di testo, sembra sciocco, ma di solito è molto efficace, non è che i messaggi stessi occupino molto, ma averne troppi occupa spazio che può essere vitale per il nostro terminale. Eliminarli è molto semplice, puoi farlo dalla stessa App Messaggi, selezionando quelli che vuoi eliminare, un altro modo è il seguente, programmali in modo che vengano eliminati ogni X volta, per questo è molto semplice: Impostazioni> Messaggi> Mantieni messaggi> Selezioniamo l’ora in cui vogliamo che i nostri messaggi vengano conservati, senza dubbio un modo molto semplice per non memorizzare i messaggi di testo e velocizzare il nostro terminale.
Elimina canzoni, video e foto
Eliminare canzoni, video e foto ci aiuterà a guadagnare spazio sul nostro terminale e, soprattutto, a farlo funzionare senza intoppi. Per eliminare brani, video e foto, basta collegare il nostro iPhone ad iTunes tramite un Mac, se vogliamo eliminare le foto dal nostro iPhone dobbiamo andare all’opzione Foto e selezioneremo le foto dal nostro iPhone, quindi faremo clic su “Elimina dopo l’importazione” e automaticamente le nostre foto verranno eliminate dall’iPhone.

Per eliminare la musica, andremo alla scheda musica e selezioneremo i brani o gli album che vogliamo eliminare, facendo clic sul tasto Elimina.
Ripristina il tuo iPhone
Va chiarito che questo metodo è il più drastico di tutti, e va fatto solo se notiamo che il nostro iPhone non va per niente bene, per farlo tenete premuto il tasto power/sleep/power e avvia per qualche secondo, automaticamente l’iPhone si spegnerà, mostrando il logo Apple, lascialo accendere e vedi se va meglio di prima.
Ripristina dal backup o ripristina con le impostazioni di fabbrica
Il ripristino di un dispositivo in molti casi aiuta a eliminare ciò che ci danneggia quando si tratta di parlare fluentemente il nostro terminale. Possiamo ripristinare il nostro dispositivo da un backup precedente a quello che abbiamo installato.

Un’altra opzione molto drastica è ripristinare il nostro iPhone con i valori predefiniti di fabbrica, cioè come se lo acquistassimo nuovo, ma con l’inconveniente che perderemmo tutto.
Per svolgere le due funzioni è sufficiente collegare il nostro terminale ad un Mac, aprire iTunes, cliccare sul nostro dispositivo e cliccare su ripristina backup, se vogliamo ripristinare il nostro iPhone tramite un backup o Ripristina iPhone se vogliamo avere il backup di nuovo. impostazioni di fabbrica.
Attendi iOS 11
Apple, come azienda, ha l’obbligo di offrire il meglio ai propri clienti, che non include solo dispositivi come l’atteso iPhone 8, o come lo si vuole chiamare, visto che non si sa ancora che nome avrà, ma senza dubbio anche iOS 11. Sembra che sarà un software piuttosto interessante e speriamo che oltre ai miglioramenti visivi, ci siano anche miglioramenti delle prestazioni.
Controlla la garanzia Apple o acquista un nuovo iPhone
Se anche dopo aver fatto tutto quanto sopra ci accorgiamo che il nostro terminale continua a funzionare lentamente, l’ultima alternativa è andare al servizio tecnico Apple e dire loro del problema, e ovviamente se abbiamo la garanzia di usarlo, altrimenti considera di cambiare il terminale, Non deve essere nuovo, Apple ha molti prodotti ricondizionati a un prezzo molto buono e molto recenti.

Questo è stato tutto spero che questo tutorial ti sia piaciuto e sai: qualsiasi domanda scrivici e ti risponderemo.